Giuliano Milani si domanda se tra Due e Trecento si vada diffondendo un particolare risentimento nei confronti dei ricchi e che cosa abbia di diverso questo sentimento da quello che si manifesta in altri tempi e in altri luoghi, in particolare se riesca a trasformarsi o meno in una domanda di giustizia sociale. Si chiede quali gruppi lo manifestino e per quale ragione. Infine cerca di capire se le istituzioni intercettano questa domanda e come provano e o riescono a canalizzarla.
Ein Gedanke zu „Avarizia vs. invidia“